Castello Lancellotti
Visita il Parco
Italia Parchi monitora e seleziona quotidianamente le offerte dei nostri partner per garantire sempre il massimo risparmio e qualità.
Descrizione del castello
Situato in Irpinia, nei pressi di Nola, sul "primo sasso" del Vallo di Lauro, Castello Lancellotti è una delle più suggestive residenze d'epoca della Campania.
Museo storico e location per eventi privati e manifestazioni culturali, il maniero ha origini antecedenti l'anno Mille, come testimonia la presenza di fregi normanni, e compare per la prima volta nei registri della cancelleria angioina nel 1277. Passato nel corso dei secoli da una nobile casata all'altra, (dai Sanseverino ai Del Balzo, dagli Orsini ai Pignatelli), nel 1632 diviene infine di proprietà della blasonata famiglia romana dei Lancellotti.
Completamente ricostruito nel 1870 ad opera del principe Filippo Lancellotti, dopo essere stato dato alle fiamme dai repubblicani francesi nel 1799, il Castello presenta elementi in stile gotico, rinascimentale e barocco con due cortili, in uno dei quali vi è una fontana realizzata con materiali architettonici di epoca romana, ed un giardino all'italiana con piante di bosso.
Caratteristiche le torri quadrangolari e le spesse mura con merlature guelfe su cui si aprono diverse porte di accesso, fra le quali il portale rinascimentale a bugnato, e molti gli ambienti visitabili, dalla Sala del Plastico alla Scuderia, in cui sono esposte carrozze del XVIII e del XIX secolo, nonché un meraviglioso cavallo in legno, dagli ambienti privati e di rappresentanza, come la Sala da Pranzo con il soffitto a cassettoni, la Sala d'Armi, con uno splendido lampadario in cui sono esposte lance, corazze, alabarde ed elmi, il Salone Rosso che conserva oggetti farmaceutici di origine siriana, la Sala del Biliardo con un tavolo della fine del 1800 e la Biblioteca, con oltre mille opere, fra le quali libri cinquecenteschi e seicenteschi, alla Cappella Privata fiancheggiata da un elegante campanile, con soffitto a capriate affrescato con scene dei prodigi dei santi frati delle terre di Lauro.
Dalle Sale si accede al grande terrazzo panoramico che offre una meravigliosa vista sul Vallo di Lauro.
Castello Lancellotti ospita eventi privati, matrimoni, mostre, concerti e manifestazioni, fra le quali le serate medievali, il Castello della Paura (a novembre), coinvolgente spettacolo horror, e Lumina in Castro che si tiene ogni anno verso la fine di agosto.
Mappa e contatti
Castello Lancellotti
- IndirizzoPiazza castello, Lauro 83023, Italia
- Telefono0818240013
- Sito internetcastellolancellotti.it